Nel mio lavoro come fisioterapista, mi capita spesso di incontrare persone confuse tra la
Rieducazione Posturale Globale e la Ginnastica Posturale.
Anche se entrambe hanno come obiettivo il miglioramento della postura, si tratta di due approcci molto diversi, con finalità e modalità di esecuzione ben distinte.
Cos'è la rieducazione posturale?
La rieducazione posturale è una specializzazione della fisioterapia ed è rivolta a chi soffre di
dolori alla schiena, al collo o ad altre parti della colonna vertebrale.
Si tratta di un percorso individuale e personalizzato, in cui valuto la postura del paziente, identifico i punti di squilibrio e pianifico un trattamento mirato per riportare il corpo a una posizione corretta. Il lavoro è intenso e prevede posture di allungamento globale delle catene muscolari, associate a una respirazione controllata.
Questo metodo è molto efficace per trattare patologie vertebrali, come lombalgia, scoliosi o
problemi cronici, e può aiutare anche chi soffre di disfunzioni respiratorie o dolori articolari.
Il percorso è graduale e richiede un ciclo di 10 sedute per ottenere i primi miglioramenti.
Che cos'è la ginnastica posturale?
La ginnastica posturale è un’attività di gruppo, spesso svolta in palestra, che si concentra sul mantenimento del benessere fisico e sulla prevenzione di problematiche muscolo-scheletriche.
A differenza della rieducazione posturale, non è indicata per chi ha dolori persistenti o patologie in
corso, poiché gli esercizi proposti sono generici e non personalizzati.
Questo tipo di ginnastica è particolarmente utile per migliorare il tono muscolare, l’elasticità e la
mobilità articolare, contribuendo a mantenere una buona postura nel tempo.
Tuttavia, è importante sottolineare che non si tratta di una terapia curativa, ma di un’attività preventiva.

Perché la rieducazione posturale costa di più?
Il costo della rieducazione posturale è più alto rispetto alla ginnastica posturale perché si tratta di un
percorso terapeutico individualizzato, condotto da un fisioterapista specializzato che segue un
solo paziente alla volta.
Ogni seduta è studiata per affrontare le specifiche esigenze del paziente e riportarlo a uno stato di benessere, mentre la ginnastica posturale, essendo un’attività di gruppo, ha un costo inferiore.
In conclusione
Se soffri di dolori muscolari o posturali, la rieducazione posturale è la soluzione più adatta per
risolvere il problema alla radice e riportare il corpo a una postura corretta.
Se invece desideri mantenere il benessere raggiunto, la ginnastica posturale è un ottimo modo per preservare una postura sana e tonificare il corpo.